THE PAST IS THE FUTURE

The past is the future

La prima
non-conferenza
degli archivi

L’8, 9 e 10 Novembre 2024 a Ortigia, la Cineteca dello Stretto in associazione con Lanterne Magiche Ortigia e in collaborazione con il progetto Europeo DREAM-Film della University of Amsterdam, e il patrocinio del Gruppo del Colore, presenta “The Past is the Future”, la prima non-conferenza sull’archivio cinematografico. La non-conferenza sarà un’occasione per studenti, studiosi, appassionati e professionisti di partecipare al primo BarCamp degli archivi, in cui le presentazioni e le visioni proposte vogliono essere fonte di ispirazione, discussione e partecipazione da parte di tutto il pubblico. 

Il focus dell’evento è il riutilizzo del materiale d’archivio, nuove pratiche di conservazione innovative e sostenibili, recupero materiali effimeri e opere orfane, ma cerchiamo proposte relative anche ai temi:

  • Home Movies e riutilizzo del materiale d’archivio: progetti di raccolta del materiale filmico amatoriale, progetti di riutilizzo del materiale home movies sia dal punto di vista realizzativo sia dal punto di vista produttivo.
  • Case studies: progetti di restauro cinematografico  o di recupero della memoria;
  • Intelligenza artificiale e passato: il ruolo dell’AI negli interventi di restauro e preservazione;
  • Preservazione e archivio: sostenibilità di conservazione e criticità ambientali;
  • Storie di nuovi archivi: ideazione e fondazione di nuovi archivi cinematografici, storie di piccoli archivi non convenzionali; 
  • Documentari: Ricerca materiale d’archivio per uso documentaristico. Rischi e opportunità;
  • Preservazione digitale: criticità e sostenibilità della preservazione e conservazione in ambito digitale; 
  • Artisti del formato ridotto:   storie e  creazioni realizzate con pellicole 8mm, super8 e  9.5mm.

Cineteca dello stretto s.r.l.

Via G.B. Alagona, 51, 96100 Siracusa (SR)

P.Iva  02103900896

N.Rea SR – 455688

capitale sociale 10.000 €

PEC: cinetecadellostretto@legalmail.it

SOCIAL